Il Museo del Vino Bairrada apre la mostra "Vino spumante | Bairrada Motherland"

Il Museo del Vino di Bairrada, ad Anadia, apre al pubblico la nuova mostra temporanea “Espumante | Bairrada Terra-Mãe”, un omaggio alla storia, alla tradizione e allo spirito pionieristico che hanno reso la regione di Bairrada un punto di riferimento nazionale e internazionale nella produzione di vini spumanti. Promossa dal Comune di Anadia, la mostra propone un percorso dettagliato e coinvolgente attraverso le origini dello spumante in Portogallo, con particolare attenzione alla Bairrada e alle figure storiche che hanno animato questo settore fin dal XIX secolo. Tra i premiati ci sono nomi come José Luciano de Castro, Padre António Alves Mariz, José Paulo Cancella e Justino de Sampaio Alegre, i cui oggetti personali, documenti e fotografie aiutano a tracciare la genesi di questa eredità vinicola. La mostra rende omaggio anche all'ingegnere Tavares da Silva, considerato il "padre dello spumante portoghese", che dirigeva l'allora Scuola di Viticoltura e Pomologia di Bairrada.
La mostra riunisce una collezione ricca e diversificata: fotografie d'epoca, attrezzature e macchinari originali, etichette storiche, bottiglie antiche, diplomi e medaglie di concorsi nazionali e internazionali, tra cui le prestigiose Medaglie d'Oro dell'Esposizione Universale di Parigi (1900) e di St. Louis, USA (1904).
L'arte esposta rivela un'esperienza immersiva Tra gli altri punti salienti figurano opere d'arte di José Malhoa e Fausto Sampaio, installazioni contemporanee di artisti come DoAmaral e Albano Martins, oltre a una straordinaria collezione fotografica delle vendemmie della regione realizzata da Eduardo Agostinho e Artur Pastor. L'esperienza culmina in una sala immersiva, dove lo spumante viene celebrato attraverso un approccio sensoriale e innovativo. Questo progetto è il risultato di un'ampia rete di collaborazioni che comprende enti come il CCDRC, la Commissione del Vino Bairrada, la Fondazione Dionísio Pinheiro e Alice Cardoso Pinheiro, l'Associazione Rota da Bairrada, la Confraria dos Enófilos da Bairrada, il Museo José Luciano de Castro e le Cantine Monte Crasto, oltre alle famiglie e ai discendenti dei protagonisti ritratti, ai quali il Comune ringrazia pubblicamente per il loro prezioso contributo.
La mostra sarà visitabile fino al 31 dicembre, dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, negli spazi del museo.
Il Museo del Vino di Bairrada, ad Anadia, apre al pubblico la nuova mostra temporanea “Espumante | Bairrada Terra-Mãe”, un omaggio alla storia, alla tradizione e allo spirito pionieristico che hanno reso la regione di Bairrada un punto di riferimento nazionale e internazionale nella produzione di vini spumanti. Promossa dal Comune di Anadia, la mostra propone un percorso dettagliato e coinvolgente attraverso le origini dello spumante in Portogallo, con particolare attenzione alla Bairrada e alle figure storiche che hanno animato questo settore fin dal XIX secolo. Tra i premiati ci sono nomi come José Luciano de Castro, Padre António Alves Mariz, José Paulo Cancella e Justino de Sampaio Alegre, i cui oggetti personali, documenti e fotografie aiutano a tracciare la genesi di questa eredità vinicola. La mostra rende omaggio anche all'ingegnere Tavares da Silva, considerato il "padre dello spumante portoghese", che dirigeva l'allora Scuola di Viticoltura e Pomologia di Bairrada.
La mostra riunisce una collezione ricca e diversificata: fotografie d'epoca, attrezzature e macchinari originali, etichette storiche, bottiglie antiche, diplomi e medaglie di concorsi nazionali e internazionali, tra cui le prestigiose Medaglie d'Oro dell'Esposizione Universale di Parigi (1900) e di St. Louis, USA (1904).
L'arte esposta rivela un'esperienza immersiva Tra gli altri punti salienti figurano opere d'arte di José Malhoa e Fausto Sampaio, installazioni contemporanee di artisti come DoAmaral e Albano Martins, oltre a una straordinaria collezione fotografica delle vendemmie della regione realizzata da Eduardo Agostinho e Artur Pastor. L'esperienza culmina in una sala immersiva, dove lo spumante viene celebrato attraverso un approccio sensoriale e innovativo. Questo progetto è il risultato di un'ampia rete di collaborazioni che comprende enti come il CCDRC, la Commissione del Vino Bairrada, la Fondazione Dionísio Pinheiro e Alice Cardoso Pinheiro, l'Associazione Rota da Bairrada, la Confraria dos Enófilos da Bairrada, il Museo José Luciano de Castro e le Cantine Monte Crasto, oltre alle famiglie e ai discendenti dei protagonisti ritratti, ai quali il Comune ringrazia pubblicamente per il loro prezioso contributo.
La mostra sarà visitabile fino al 31 dicembre, dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, negli spazi del museo.
Il Museo del Vino di Bairrada, ad Anadia, apre al pubblico la nuova mostra temporanea “Espumante | Bairrada Terra-Mãe”, un omaggio alla storia, alla tradizione e allo spirito pionieristico che hanno reso la regione di Bairrada un punto di riferimento nazionale e internazionale nella produzione di vini spumanti. Promossa dal Comune di Anadia, la mostra propone un percorso dettagliato e coinvolgente attraverso le origini dello spumante in Portogallo, con particolare attenzione alla Bairrada e alle figure storiche che hanno animato questo settore fin dal XIX secolo. Tra i premiati ci sono nomi come José Luciano de Castro, Padre António Alves Mariz, José Paulo Cancella e Justino de Sampaio Alegre, i cui oggetti personali, documenti e fotografie aiutano a tracciare la genesi di questa eredità vinicola. La mostra rende omaggio anche all'ingegnere Tavares da Silva, considerato il "padre dello spumante portoghese", che dirigeva l'allora Scuola di Viticoltura e Pomologia di Bairrada.
La mostra riunisce una collezione ricca e diversificata: fotografie d'epoca, attrezzature e macchinari originali, etichette storiche, bottiglie antiche, diplomi e medaglie di concorsi nazionali e internazionali, tra cui le prestigiose Medaglie d'Oro dell'Esposizione Universale di Parigi (1900) e di St. Louis, USA (1904).
L'arte esposta rivela un'esperienza immersiva Tra gli altri punti salienti figurano opere d'arte di José Malhoa e Fausto Sampaio, installazioni contemporanee di artisti come DoAmaral e Albano Martins, oltre a una straordinaria collezione fotografica delle vendemmie della regione realizzata da Eduardo Agostinho e Artur Pastor. L'esperienza culmina in una sala immersiva, dove lo spumante viene celebrato attraverso un approccio sensoriale e innovativo. Questo progetto è il risultato di un'ampia rete di collaborazioni che comprende enti come il CCDRC, la Commissione del Vino Bairrada, la Fondazione Dionísio Pinheiro e Alice Cardoso Pinheiro, l'Associazione Rota da Bairrada, la Confraria dos Enófilos da Bairrada, il Museo José Luciano de Castro e le Cantine Monte Crasto, oltre alle famiglie e ai discendenti dei protagonisti ritratti, ai quali il Comune ringrazia pubblicamente per il loro prezioso contributo.
La mostra sarà visitabile fino al 31 dicembre, dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, negli spazi del museo.
Diario de Aveiro